Barbarigo 1919-2019
Raggiungere e festeggiare il primo secolo di attività è un traguardo importante per qualsiasi istituzione, ma lo è in modo particolare per una realtà speciale come una scuola. In cento anni di attività, infatti, una scuola intercetta e plasma la vita di migliaia di ragazzi, vive i cambiamenti della società e della realtà che la circonda, si evolve e si adatta per rispondere in modo efficace alle esigenze dei suoi studenti e delle loro famiglie. Raccontare tutto questo è la sfida che ci siamo posti nel costruire questo libro, che celebra i cento anni di attività dell’Istituto Barbarigo, collegio diocesano e scuola paritaria della Diocesi di Padova.
Dato che una scuola vive del suo passato, ma guarda sempre anche al futuro, il nostro obiettivo è stato quello di realizzare un libro capace di parlare sia agli attuali studenti che a un pubblico più maturo, interessato alle vicende storiche dell’istituto. Per riuscirci abbiamo scelto di mescolare, all’interno del testo, linguaggi e stili diversi: foto d’epoca reperite nell’archivio della scuola si accompagnano così a illustrazioni, infografiche, fotografie realizzare ad hoc per questo volume, il tutto raccolto in un contenitore che è elegante ma, allo stesso tempo, caratterizzato da scelte cromatiche e grafiche “pop”. In questo modo, raccogliendo le voci e i ricordi di coloro che hanno frequentato la scuola in passato e di chi la anima oggi e inserendole in un contesto originale e vario, abbiamo dato vita a un volume che può essere letto e fruito a più livelli, e che restituisce un’immagine luminosa e fedele di quello che l’Istituto Barbarigo è stato, e di quello che si prepara a diventare.