Bike ToURgether. Pedalare per la ricerca 2018

Il volume racconta, con parole e immagini, la storia di quattro viaggi attraverso l’Italia dello sport, dell’impegno, della generosità e della ricerca scientifica. Il Bike Tour – intuizione di Matteo Marzotto che, grazie al sostegno di un gruppo di infaticabili amici, giunge nel 2018 alla sua ottava edizione – è infatti un tour in bicicletta che si propone di “andare incontro” alle delegazioni della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica sparse in tutta Italia, per creare momenti di festa condivisa, testimoniare la vicinanza e il sostegno alle persone malate e alle loro famiglie e sensibilizzare la cittadinanza su questa grave malattia genetica. Il volume ripercorre i Bike Tour degli anni che vanno dal 2014 al 2017, documentati con passione, professionalità e amore dalle fotografie di Alfonso Catalano e raccontati attraverso le parole delle tante persone coinvolte in questo grande viaggio che unisce sfida ciclistica e solidarietà. All’interno del volume c’è spazio anche per un capitolo dedicato ai vari progetti di ricerca finanziati dalla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica e ai risultati che stanno ottenendo nella lotta contro questa terribile malattia. Completa l’opera un inserto fotografico che ha per protagonista la bicicletta, che viene analizzata nelle sue parti costitutive e riletta come simbolo dello sforzo di chi combatte ogni giorno contro la malattia.
Il volume è stato pubblicato e distribuito dall’editore Cairo, e il progetto grafico realizzato dallo studio Humus Design, ha visto la sinergia di molti sponsor che hanno assorbito la più grande parte dei costi per la realizzazione consentendo un’operazione che è anche un bellissimo esempio di charity, tutti i fondi raccolti dalla vendita del volume saranno devoluti alla Fondazione Fibrosi Cistica per la ricerca.