Hortus Mirabilis
La realizzazione di un volume che restituisse l’indiscussa valenza storica e scientifica dell’orto botanico più antico del mondo, Patrimonio dell’Unesco, ha rappresentato per noi una sfida straordinariamente importante. L’orto botanico padovano sorse 500 anni fa per volontà della Serenissima Repubblica di Venezia in un momento storico irripetibile come il Rinascimento italiano; al suo interno sono ospitati esemplari di piante di eccezionale bellezza, provenienti da tutto il mondo e inseriti in una cornice storica e architettonica perfettamente conservata, accanto alla quale sorge la nuovissima Serra della Biodiversità che l’università di Padova cura e promuove con sempre maggior impegno: sono questi gli ingredienti da cui siamo partiti per la creazione di un libro imperdibile. La curatela dei testi e dell’impianto editoriale, sempre validati dai massimi esperti accademici e scientifici delle materie trattate, e la cura nel reperimento di materiali presso gli archivi storici e nella produzione di nuove fotografie fanno sì che la narrazione si snodi in un costante dialogo tra immagini e testi, sostenuto da un impianto grafico articolato e innovativo. In questo modo il lettore può vivere un vero e proprio viaggio ideale che, partendo dai luoghi preziosi dal cinquecentesco Orto dei Semplici, arriva fino agli attuali ambienti che replicano i diversi biomi terrestri.
Il volume è corredato da un utile e dettagliato glossario dei termini scientifici, per il lettore più attento, e da un inserto colouring, per il lettore più giovane.
La distribuzione dell’editore Rizzoli International ha portato Hortus Mirabilis nelle vetrine delle più prestigiose librerie del mondo, accanto ai volumi più importanti e premiati del panorama editoriale attuale.